B.R.I.O. - CURRICULUM DELL'ASSOCIAZIONE
B.R.I.O. Brillanti realtà in osservazione riunisce persone ed enti che intendono operare nel campo culturale, artistico e della valorizzazione del territorio e di collaborare con chi promuova manifestazioni, mostre e quanto altro possa servire a valorizzare le “culture” ed i linguaggi espressivi svolgendo attività di promozione e d’utilità sociale. Attraverso la rilevazione, la raccolta e la divulgazione di tali diversità B.R.I.O. si pone come scopo quello di mostrare come la diversità sia una risorsa sociale, culturale ma soprattutto umana. La vocazione dell’Associazione trova il suo scopo nella documentazione fotografica e filmica e si pone come un gruppo che trova le sue naturali attitudini nella Visual Anthropology e nella Applied Anthropology. Per maggiori informazioni http://www.associazionebrio.eu
Le attività svolte finora.
1. Partecipazione alla stesura finale del progetto "... come una prua nel vento della storia" ricerca etnografica per immagini nel Comune di Rocchetta Sant'Antonio (FG);
2. Collaborazione per il progetto “HerPro” - Heritage in Progress con: S.T.R.A.G.O. Srl, 2008;
3. Organizzazione e realizzazione del corso di fotografia etnografica, presso Associazione Alqali (Napoli) - marzo-giugno 2009;
4. Organizzazione de: "Una mimosa per proRETT ricerca - ANCH'IO HO BISOGNO DI TE" San Giorgio del Sannio (BN) 15.03.2009;
5. Presentazione del libro di: Laura Frassetto, Il paese dei filosofi con gli stivali, presso Associazione Archeologiattiva (Napoli), novembre 2009;
6. Realizzazione del documentario "Il ballo di Sant’Antimo - Giglio di Recale" (CE), novembre 2009;
7. Realizzazione del documentario “L’Odissea di San Basso. Rappresentazioni identitarie di una comunità marinara”, Termoli (CB), 2009;
8. Associazione Culturale B.R.I.O. (a cura di) Audionarrazione della festa di San Basso – Termoli (CB), 2009, http://ita.europeanmemories.eu/Invia-Modifica/San-Basso2 ;9. Associazione Culturale B.R.I.O. (a cura di) Fotonarrazione “Hands”, 2009 presente nell’archivio digitale delle storie European Memories http://ita.europeanmemories.eu/Invia-Modifica/Hands2 ;
10. Aldo Colucciello (a cura di) Fotonarrazione “Campolattaro - Il voto per la processione della Madonna de Canale”, 2009 presente nell’archivio digitale delle storie European Memories http://ita.europeanmemories.eu/Invia-Modifica/Campolattaro-Il-voto-per-la-processione-della-Madonna-de-Canale11. Aldo Colucciello (a cura di) Fotonarrazione “...Come una prua nel vento della storia”, 2009 presente nell’archivio digitale delle storie European Memories http://ita.europeanmemories.eu/Invia-Modifica/Come-una-prua-nel-vento-della-storia
12. Presentazione del libro di: Anna Tozzi, Il giardino di Allah, presso Associazione Archeologiattiva (Napoli), aprile 2010;
13. Organizzazione e realizzazione del corso di documentazione etnografica, presso Associazione Archeologiattiva (Napoli) - marzo-giugno 2010;
14. Progetto in itinere per la documentazione delle Fracchie di San Marco in Lamis, (FG), “Le terre dei fuochi” a partire dall’inizio del 2010;
15. Collaborazione come Associazione Culturale B.R.I.O. e con le sez. B.R.I.O. Art e B.R.I.O. Junior alla pubblicazione: per Lei – Donne e Battenti di Guardia Sanframondi sui Riti Settennali di Guardia Sanframondi (BN), per Archeologiattiva Ed., Napoli;
16. Collaborazione all’organizzazione dell’evento: Gezziamoci 2010, Matera;
17. Presentazione ufficiale dell’Associazione Culturale B.R.I.O. nella sala consiliare del Comune di Calvi (BN) - 11.08.2010
Come laboratorio B.R.I.O. Art, il gruppo di lavoro ha partecipato a:
1. Mostra espositiva 5° Edizione “Artefatto 2009 - LuminEssenze” e catalogo
2. 1° Mostra X Y Z ..Area di spazio 2009 e catalogo
3. Pubblicazione di una foto nel book fotografico “Carpe Diem - Fotografi contemporanei” a cura di Giancarlo Bruschini, Edizioni Estro-Verso
4. Mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles nell’ambito dell’European EDEN Photo Competition 2009
5. 3° posto 1° Edizione Concorso per Giovani Artisti M.A.I.O. Design your tradition. Pubblicazione di una foto nel catalogo “CreActive Citizenship: Mito e Media” 2009 e nel DVD e Mostra itinerante in Belgio, Romania e Tunisia
6. Mostra del 1° Concorso Fotografico La ‘Ndocciata 2009 al Teatro Italo Argentino di Agnone (Is)
7. Mostra delle locandine ideate per il Dieciminuti Film Festival 2010
8. Mostra all’Istituto Superiore di Spilimbergo (PN) 2010
9. Due Mostre virtuali MicroRoom e videopodcasts 2010
Nessun commento:
Posta un commento